Ci sono molte ragioni per volere tagliare un video. Lo si può fare per eliminare le parti noiose – o imbarazzanti – dei filmati delle proprie vacanze, o per creare collage dei migliori episodi, o per montare storie più complesse, magari dando una narrazione a qualche ricordo particolare. O anche semplicemente per creare una GIF animata.
L’importante è avere il programma giusto, che sia facile da usare, adatto anche ai pc meno potenti. E possibilmente gratuito. Avidemux è il programma giusto, soprattutto se si vuole tagliare rapidamente un video senza perdere tempo e senza fare fatica. Di seguito riportiamo una breve e semplice guida per farlo. E anche se le immagini sono prese da Windows i passi da compiere per tagliare video sono gli stessi anche su Mac e Linux Ubuntu.
Tagliare video con Avidemux
Link: Avidemux Gratis
![tagliare un video](https://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2014/11/avidemux-00.jpg)
Ovviamente do per scontato che sia stato scaricato e installato Avidemux. Se così non fosse è sufficiente cliccare sul link qui sopra e seguire le istruzioni per installare Avidemux su Linux, Ubuntu, Windows o Mac.
Dopo avere aperto Avidemux e caricato file video che si intende tagliare può apparire messaggio simile a questo:
![massaggio di avviso di avidemux](https://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2014/11/Avidemux-01.jpg)
Personalmente consiglio di cliccare su sì per utilizzare la modalità sicura.
Fatto questo è possibile cominciare a lavorare sul video che si intende tagliare. Bisogna ovviamente isolare i secondi da estrarre, a cominciare dal primo fotogramma.
![elaborazione del video](https://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2014/11/Avidemux-02.jpg)
Una volta trovato l’inizio della clip da tagliare si può leggere il Frame Type, cioè il tipo di fotogramma impiegato. Per poter cominciare a tagliare il video occorre sia di tipo “I”.
![parte del video](https://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2014/11/Avidemux-03.jpg)
Se così non fosse è possibile utilizzare i simboli delle frecce per spostarsi verso un fotogramma precedente o uno successivo fino a un fotogramma con tipo corretto. Una volta trovato il giusto fotogramma iniziale è possibile cliccare sul pulsante con la lettera “A”: in questo modo imposta l’inizio dello spezzone video da tagliare.
![parte del video da tagliare](https://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2014/11/Avidemux-04.jpg)
Selezionare il fotogramma finale è più semplice: può essere di qualsiasi tipo (quindi anche la lettera “P” va bene) e basta cliccare su “B” per impostarlo.
![punto di taglio](https://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2014/11/Avidemux-05.jpg)
Una volta selezionato l’inizio e la fine è possibile salvare il video usando il comando “Salva Video” dal menù File/Salva. Dopo aver scelto il nome da assegnare alla clip, Avidemux taglierà il video automaticamente.
![salvataggio del video tagliato](https://www.elettroaffari.it/wp-content/uploads/2014/11/Avidemux-06.jpg)
Non c’è più nulla da fare, adesso. Alla fine dell’operazione avremo due file, uno con il video originale, completo, e uno nuovo con la clip del video tagliato.